Muro contro il piano viabilità adottato dal 2 gennaio tra via D’Alessandro e via Napoli a Nocera Inferiore. La modifica dei sensi di marcia e i nuovi divieti di accesso hanno creato diversi problemi, in particolare a residenti e commercianti. Un disagio sfociato in una petizione. Una raccolta firme nei negozi della zona, si è arrivati già a 500 sottoscrizioni, ma anche online, attraverso il sito change.org. Un appello che sarà presto inoltrato all’amministrazione comunale. Cambiano anche gli orari di accesso nell’area ztl del centro storico, con una maggiore concessione agli automobilisti nel periodo invernale e una leggera riduzione dei tempi di percorrenza nel periodo estivo. Le novità entreranno in vigore dal 21 gennaio ai varchi 1 e 2, dall’incrocio tra via papa Giovanni XXIII e piazza Amendola si potrà transitare dalle 2.00 alle 9.00 e dalle 14 alle 17 dal primo maggio al 30 settembre; dal primo ottobre al 30 aprile ci saranno due ore in più di percorrenza perché la strada sarà aperta già dalla mezzanotte e fino alle 9.00 del mattino. Al varco 6, dall’incrocio di via Nicotera a via papa Giovanni XXIII vengono concesse due ore di transito in più dal primo ottobre al 30 aprile, ovvero dalla mezzanotte alle 17.00; in estate si potrà transitare solo dalle 2.00 alle 17.00. Al varco 5 di via Gramsci si perde, invece, mezz’ora di traffico automobilistico in estate. La ztl è attiva già dalle 9.oo del mattino e non più dalle 9.30. In inverno, però si recupera con l’ampliamento del transito da mezzanotte e non dalle 2 di notte come è attualmente. Resta invariata la fascia di traffico pomeridiano: 14/17. Restano invariati anche gli orari della zona a traffico limitato di via Amato e di via Matteotti, che sostanzialmente confermano il loro carattere di isola pedonale considerando che il divieto alle automobili è h24. Si tratta di provvedimenti in linea con le azioni anti inquinamento che l’amministrazione ha messo in campo nell’ultimo periodo, a partire dall’ordinanza anti smog di dicembre.

Salvatore D’Angelosenso-unico

Share.

Circa l'autore

Leave A Reply