L’on. Tino Iannuzzi, deputato del PD, ha presentato una nuova interrogazione al Governo per sollecitare la rapida adozione del decreto interministeriale ( fra i Ministri della Salute, dell’Università e dell’Economia), necessario per la trasformazione dell’Azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona in Azienda Universitaria Integrata. Alla interrogazione ha risposto, in Commissione Affari Sociali nella seduta del 31 ottobre, il Sottosegretario al Ministero della Salute Adelfio Cardinale. Nella risposta – fa sapere Iannuzzi – si indica che, in data 19 ottobre 2012, la Regione Campania ha trasmesso al Ministero il decreto n. 136/2012, avente ad oggetto "Proposta di costituzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria integrata con l’Università San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona-Scuola Medica Salernitana". "Finalmente la Regione, dopo tanti gravi ed ingiustificati ritardi, dopo tanti rinvii e dopo tanti errori, ha fornito la documentazione richiesta per l’adozione del decreto. La via seguita dalla Regione – come si evidenzia espressamente nella risposta del Governo- è di "procedere per fasi progressive nel processo di costituzione dell’Azienda Universitaria", rinviando "il recepimento delle osservazioni e dei rilievi formulati dai Ministeri della Salute e dell’Economia in materia di organizzazione aziendale" in una fase successiva con la definizione del Protocollo di intesa, che dovrà essere stipulato fra Regione Campania ed Università di Salerno. Si tratta delle questioni connesse al numero ed all’articolazione dei posti letto, al numero di Unità operative complesse destinate a direzione universitaria, al quadro generale della dotazione organica, ai costi del personale della Facoltà. Pertanto, "per il perfezionamento della procedura" relativa alla creazione dell’Azienda Universitaria Ospedaliera, ‘deve intervenire il decreto interministeriale’", scrive Iannuzzi in una nota. "E’ importante che, già nella risposta del Governo alla interrogazione, il Ministero della Salute abbia espresso l’auspicio "di fornire le proprie definitive valutazioni in senso favorevole", non appena il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca avrà predisposto lo schema di decreto, da adottare appunto in concerto con altri Ministeri" dice ancora il parlamentare. L’on. Iannuzzi, nella replica al Governo, ha rilevato "come questo percorso a tappe – prima il decreto interministeriale di costituzione dell’Azienda; e, poi, il recepimento, entro termini perentori, delle prescrizioni vincolanti poste dai Ministeri, successivamente in sede di riorganizzazione delle strutture e delle attività dell’Azienda Ospedaliera Universitaria- sia l’unico possibile per risolvere con rapidità una questione urgentissima, rilevante e delicata e per porre fine ad una situazione assurda e gravissima, così penalizzante per gli studenti, i docenti, per la stessa Facoltà di Medicina, per tutta l’Università e per l’intera comunità salernitana. Anzi tale percorso avrebbe dovuto essere seguito dalla Regione fin dall’inizio, come più volte aveva suggerito nei mesi scorsi l’on. Iannuzzi , evitando la perdita di tanto tempo. Questa situazione ora va con urgenza definita per rispettare la realtà – già così significativa ed importante raggiunta dalla nuova Facoltà con la guida del Rettore dell’Università Raimondo Pasquino-, anche in vista della necessaria attivazione nei prossimi mesi delle Scuole di Specializzazione e della crescita della Facoltà di Medicina, che ha tutte le condizioni per essere un polo universitario e di ricerca di assoluta qualità ed eccellenza". L’on. Iannuzzi ha anche preannunziato che continuerà ad incalzare ed a fare "pressing" sul Governo fino alla adozione, con massima sollecitudine, del decreto di costituzione dell’Azienda Universitaria.