“La questione relativa alla vertenza della filiera bufalina in Campania e piů specificatamente in provincia di Caserta si č tristemente incancrenita”. A parlare questa mattina a nome della Cisal č stato il dirigente provinciale Ferdinando Palumbo a margine di un focus di settore. “Appare oramai evidente come il comparto soffra di una crisi cronica e che, usando un eufemismo, le soluzioni adottate sinora non hanno sortito considerevoli effetti. La recente conferenza stampa degli Allevatori che si č svolta nel comune di Santa Maria la Fossa, ha messo a nudo tutte le criticitŕ dell’attuale gestione dell’emergenza dimostrando peraltro che il problema brucellosi si č acuito. I denunciati ritardi nell’applicazione del piano e la chiusura di numerose aziende rappresentano un segnale nefasto che mette a serio rischio l’economia dell’intera provincia e che provoca ricadute occupazionali prossime all’emorragia. Non c’č piů tempo” precisa il sindacalista “bisogna invertire la rotta e cominciare a considerare con serietŕ anche le difficoltŕ degli occupati”.
