Alberico Gambino, ex sindaco di Pagani e consigliere regionale, ha ottenuto un importante successo alle elezioni europee, risultando il secondo candidato più votato di Fratelli d’Italia nella circoscrizione meridionale dopo la Premier Giorgia Meloni. Gambino ha raccolto ben 91.086 preferenze nella Circoscrizione IV: ITALIA MERIDIONALE, confermando il grande sostegno ricevuto dagli elettori. Nulla di fatto per l’altra rappresentante paganese, l’europarlamentare uscente Lucia Vuolo, esponente di Forza Italia, che non è riuscita a ottenere lo stesso risultato, raccogliendo solamente 20.252 voti. Tra gli eletti c’è anche Lucia Annunziata per il Partito Democratico, che ha conquistato un seggio al Parlamento Europeo, mentre non ha superato lo sbarramento nazionale la lista Stati Uniti d’Europa di Enzo Maraio non riuscendo a conquistare un seggio a Bruxelles.
In Provincia di Salerno Fratelli D’Italia è il partito più votato con il 27,41% dei voti, seguito dal Partito Democratico 21,42% e dal Movimento 5 stelle al 14,61% FORZA ITALIA – NOI MODERATI – PPE ferma al 10,39%
Nell’Agro Nocerino Sarnese il Partito Democratico è il primo partito alle elezioni europee a Nocera Inferiore, seguito da Fratelli D’Italia con il 24,22 %. Per il PD Più votata la Annunziata con 1.925 preferenze. 5 voti di scarto con Alberico Gambino che ha raccolto nel comune nocerino 1.920 preferenze.
A Pagani grande successo di Fratelli D’Italia che risulta il partito più votato con il 52,02 % delle preferenze. Segue il Movimento 5 stelle con il 12,61%, Terzo il PD con il 12,21 %, quarto Stati Uniti D’Europa al 5,58 e quinto Forza Italia – Noi Moderati con il 5,44%
A San Valentino Torio primo partito Fratelli D’Italia con il 31,48% di voti, seguito da Partito Democratico al 27,44% e Movimento 5 Stelle al 9,55%
A Castel San Giorgio Fratelli D’Italia primo partito con il 25,3%. Alberico Gambino il più votato con 809 preferenze. Segue il Partito Democratico con il 25,10% e Forza Italia Noi Moderati PPE al 21,25.
A Scafati è invece Forza Italia – Noi Moderati – PPE il partito più votato con il 22,21% dei voti, seguito da Fratelli d’Italia al 20,78 e dal Movimento 5 stelle al 19,18. Il Partito Democratico si attesta invece al 19.08%
Ad Angri Fratelli d’Italia è il primo partito sul territorio cittadino portando a casa 2.989 consensi pari al 29,58%. Sorprendente, invece, il risultato ottenuto ad Angri dal Movimento Cinque Stelle che fa registrare un prezioso 19,52% (1.973 voti) in assoluta controtendenza rispetto al dato nazionale. Il Partito Democratico ottiene un 18,09% (1.828 voti) piazzandosi sul podio locale. E poi il gruppo di Forza Italia con il 7,97% e 805 voti.

Share.

Circa l'autore

Comments are closed.