Talenti Festival, presentata la terza edizione in collaborazione con Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia
Dal 12 al 14 luglio, la Villa Comunale di via Belvedere a Battipaglia si anima di musica, talk, sport e cultura
Presentata presso la Sala “Silvio Petrone” di Banca Campania Centro la terza edizione di Talenti Festival, l’evento dell’Associazione Talenti in collaborazione con Camera di Commercio di Salerno, Banca Campania Centro, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, Kairos Giovani Soci di Banca Campania Centro e Fondazione Maria Rosaria Santese.
Dal 12 al 14 luglio, la Villa Comunale di Battipaglia in Via Belvedere/Via Clarizia si trasformerŕ in un contenitore di arte, musica, sport e intrattenimento e, ad esserne protagonisti, saranno i giovani del territorio.
“Č essenziale che i giovani non fuggano via – ha dichiarato Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro – ma trovino nel nostro territorio le condizioni ideali per esprimere al meglio le proprie capacitŕ e passioni. Sostenendo eventi come il Talenti Festival, vogliamo favorire un ambiente stimolante, affinché le nuove generazioni siano realmente il motore del cambiamento della nostra comunitŕ”.
La sinergia tra l’associazione Talenti, la Fondazione Cassa Rurale di Battipaglia e il Circolo sportivo scacchisti di Eboli ha dato vita al progetto “Scacco Matto” che darŕ la possibilitŕ sia il sabato che la domenica mattina di potersi sfidare a scacchi e durante la domenica di poter sfidare in simultanea il Maestro Fidi Oliver Tassi. Questo appuntamento sarŕ l’occasione per poter presentare il progetto “Scacco Matto” che prenderŕ il via a settembre per sensibilizzare i ragazzi, principalmente di scuole medie e superiori, al gioco degli scacchi grazie alla disponibilitŕ di una sede messa a disposizione dalla Fondazione Cassa Rurale di Battipaglia.
“Lavorare insieme č fondamentale – ha ribadito Federico Del Grosso, Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia – per realizzare progetti di grande impatto e creare opportunitŕ significative per i giovani. Il Talenti Festival č un esempio brillante di come la collaborazione tra diverse realtŕ possa portare a risultati straordinari. In questa occasione, lanciamo il progetto ‘Scacco Matto’. Il gioco degli scacchi consente ai giovani di sviluppare pensiero strategico, concentrazione e pazienza, valori essenziali per la crescita personale”.
Significativi anche gli interventi di Linda Fereoli delegata ai giovani soci di Banca Campania Centro e di Franco Poeta del CdA della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia: “Non facciamo rete, ma siamo parte di questa rete in cui ognuno di noi č un nodo fondamentale. Eventi del genere stimolano la crescita del territorio e i sogni dei giovani”.
“Quest’anno – ha raccontato Enrico Fereoli, Presidente dell’Associazione Talenti – abbiamo scelto un tema di grande attualitŕ: la pace in tutte le sue sfaccettature. Vogliamo promuovere la pace sociale, economica ma anche personale. Per questo motivo, ampio spazio sarŕ dato allo sport. Inoltre, la musica avrŕ un ruolo centrale perché č un linguaggio universale che ha il potere di unire le persone, abbattere barriere e creare connessioni profonde. La musica ci ispira, ci emoziona e ci fa sentire parte di una comunitŕ piů ampia”.
Svelati anche i nomi degli artisti che saranno presenti. Venerdě 12 luglio romperŕ il ghiaccio The Heartbreak con il dj set, sabato 13 luglio ci saranno il Talenti Showcase e Ferix, Peter Napo, LB Prada, Kunta in apertura a Yung Snapp, infine, domenica chiuderŕ il collettivo Culture Dj Set.
“Il Talenti Festival non č solo un evento, ma una comunitŕ che cresce e si rafforza ogni anno – ha sottolineato Antonio Marano, co-founder dell’Associazione Talenti. Il nostro programma include esibizioni musicali, sessioni di lettura con l’associazione “Libronauti” e corsi di fumetto con Comix21, laboratori di ceramica, attivitŕ di writing con street artist italiani e spazi per esprimere la propria creativitŕ. Come da tradizione, saranno premiati i giovani talenti che hanno lasciato un segno tangibile nel proprio settore di riferimento”.
Tra i momenti principali della manifestazione ci sarŕ il torneo di Basket 3×3 intitolato “Facci un fischio da lassů” nel ricordo di Maria Rosaria Santese, arbitro e appassionata di pallacanestro scomparsa prematuramente.
Quest’anno il torneo entrerŕ a far parte dei circuiti Estathč 3×3, LB 3×3 e FIBA 3×3 autorizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro e vedrŕ in campo le categorie Senior e Under 18 maschili e femminili che si daranno battaglia fino all’ultimo punto sul playground della Villa Comunale.
“Attraverso il basket – ha dichiarato Alessandra Santese, segretaria della Fondazione Maria Rosaria Santese – i giovani imparano a superare le sfide, a collaborare con i compagni e a migliorare se stessi giorno dopo giorno. Questo torneo č particolarmente significativo per noi, poiché č dedicato alla memoria di Maria Rosaria, e siamo contenti che l’intento sia quello di creare aggregazione, ciň che Mary cercava di fare con la sua grinta e il suo sorriso”.
Confermata anche la presenza di numerose scuole di danza che, coordinate dai direttori artistici Gerardo Fimiani e Alessia Poto, prima dell’inizio dello spettacolo daranno vita a brevi performance sul palco del Talenti Festival.
Tra gli ospiti del salottino Talenti ci saranno il direttore artistico del Giffoni Film Festival Jacopo Gubitosi, il presidente della Camera di Commercio Andrea Prete, il presidente Banca Campania Centro Camillo Catarozzo, il presidente della Fondazione Cassa Rurale Federico Del Grosso, gli street artist Weik e Pak, lo stilista Simone Barone, lo scrittore Andrea Picariello, la Fondazione Ebris.