La Fondazione Onlus CeRPS stata invitata a partecipare al 43 PREMIO SERGIO AMIDEI anche Premio Internazionale alla Miglior Sceneggiatura Cinematografica Sergio Amidei” che si tiene a Gorizia dall11 al 17 Luglio 2024. Nel corso della prima giornata stata organizzata, nel centenario della nascita di Franco Basaglia, che stato direttore del manicomio di Gorizia dal 1961 e l inizi la sua rivoluzione che port poi alla legge 180, una tavola rotonda sulle esperienze pre-180 alla quale partecipa la dottoressa Giuseppina Salomone, presidente della Fondazione, che stata invitata per contribuire alla conoscenza dellesperienza realizzata, negli stessi anni, dal prof. Sergio Piro (1927-2009) a Materdomini, chiamato nel 1959 come direttore del Manicomio privato. Qui inizia l’esperimento della realizzazione del padiglione IRPINIA, reparto aperto e Prima COMUNITA TERAPEUTICA nel Sud, seconda in Italia dopo quella di Gorizia avviata da Franco Basaglia. In questo padiglione i malati erano liberi dalle contenzioni, si attuavano forme di psicoterapie e si utilizzavano farmaci meno sedativi; i ricoverati formavano una commissione interna che controllava e coordinava i vari aspetti della vita ospedaliera. Tutto questo port ad un miglioramento delle condizioni materiali e psichiche dei ricoverati con aumento delle dimissioni, ma anche maggiori spese a carico dei proprietari. Nel febbraio 1969 Piro fu licenziato per questa sua attivit. Inizi il giornale IL Mattino a pubblicare articoli sul licenziamento e sul peggioramento e ritorno alle modalit vecchie di contenzione fisica e farmacologica dei ricoverati. Anche altri giornali come il Corriere Della Sera, La Stampa, L’unit pubblicarono vari articoli dando molto risalto a questa situazione. Ma solo nel 1973 dopo la pubblicazione del Libro Bianco da parte dei sindacati e degli infermieri e scioperi il Materdomini divenne pubblico e pass alla provincia di Avellino.

Share.

Circa l'autore

Comments are closed.