Si attenuano sulla Campania le precipitazioni piovose ma permangono le condizioni di vento forte e mare molto mosso o agitato. Lo rende noto la Protezione civile della Regione Campania che per tutta la notte ha monitorato la situazione attraverso la Sala operativa e prestato soccorso alla popolazione delle zone maggiormente colpite attivando, in alcuni casi, i tecnici dell’Agenzia regionale di difesa del suolo (Arcadis) per effettuare le verifiche sul campo circa l’eventuale rischio residuo. L’assessore alla Protezione civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza, si è tenuto in stretto contatto con tutte le strutture operative regionali. In particolare, sono stati eseguiti interventi da parte dei volontari del sistema regionale di protezione civile per la rimozione di alberi abbattuti dal vento e per supportare i sindaci dell’agro Nocerino-sarnese ed, in particolare, dei comuni di San Marzano sul Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino, Corbara, Nocera, Pagani e Scafati. Gli interventi hanno riguardato principalmente la rimozione di acqua dai cantinati e dai piani bassi dalle abitazioni interessate dagli allagamenti con l’ausilio di motopompe. La Arcadis, ha inviato proprie squadre, nei casi ritenuti più delicati, per la valutazione del rischio residuo ad evento in corso, nonché l’eventuale pericolosità dei fenomeni in atto per consentire un eventuale allertamento della popolazione".

Share.

Circa l'autore

Leave A Reply