Approvata la progettazione preliminare dei lavori di manutenzione, qualità delle infrastrutture scolastiche, eco sostenibilità e sicurezza degli edifici scolastici alla Scuola San Giovanni Bosco.

Il progetto rientra nel Programma triennale dei Lavori pubblici 2011/2013. L’ufficio tecnico ha proposto, senza ulteriori oneri a carico dell’Ente, una nuova progettazione preliminare che prevede la riqualificazione della struttura scolastica in maniera più aderente alle esigenze dettate dalle richieste pervenute dalla Scuola.

"Il nuovo intervento, come già evidenziato nel precedente progetto preliminare – chiarisce l’ing. Giovanni D’Alessandro, Assessore ai Lavori Pubblici e all’Edilizia Scolastica – prevede una maggiore specificazione con dettaglio degli interventi di conservazione delle strutture ed il ricavo di un nuovo ambiente da destinare ad attività di laboratorio ed attività ludico-sociali, al fine di migliorare l’offerta formativa per gli utenti della struttura scolastica. Inoltre, è stata prevista anche la realizzazione di ulteriori opere tendenti all’abbattimento e al superamento delle barriere architettoniche."
La riqualificazione, per un importo complessivo di euro 349.819,83,
prevede sistemazione a verde di spazi esterni, creazione di aree attrezzate, allestimento di aree ludiche e di socializzazione, caratterizzazione e sistemazione degli accesso all’edificio, area di parcheggio, percorsi protetti all’interno dell’area scolastica, siatemi di illuminazione esterna ed interna, rifacimento o restauro delle pareti esterne, ripristino degli infissi, utilizzo del colore e si decorazioni artistiche, sistemi di esposizione e comunicazione, rifacimento o ripristino delle pavimentazioni e rivestimento interni ed esterni, adeguamento arredi fissi.

"Stiamo lavorando per predisporre la realizzazione degli interventi previsti da quest’Amministrazione in merito alla progettazione e alla realizzazione delle opere di tipo edilizio, infrastrutturale e ambientale e allo svolgimento dei lavori di ristrutturazione e adeguamento del patrimonio comunale”, dichiara il Sindaco Gaetano Montalbano. “Il nuovo piano 2012-2014 contemplerà inoltre l’implementazione di opere infrastrutturali strategiche. Puntiamo su progetti di restyling territoriale e marketing urbano che daranno un nuovo volto alla Città, rendendola più vivibile ed elevando lo standard qualitativo della vita".

“Abbiamo scelto sin dal primo momento – aggiunge l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Gaetano Pedone – di lavorare sul territorio con una programmazione che avesse i requisiti della concretezza: partire dalle scuole è un segnale importante di attenzione verso l’intera comunità, dal bambino all’adulto".

Share.

Circa l'autore

Leave A Reply