Sono partiti, grazie a una stretta sinergia tra le strutture dell’Assessorato all’Agricoltura e dell’Assessorato ai Lavori pubblici della Regione Campania e con il supporto della Sma Campania, i cantieri per gli interventi relativi alla manutenzione del reticolo idrografico dei Regi Lagni dell’area nolana, del comprensorio del Sarno e di Positano, particolarmente a rischio di esondazione. Lo rendono noto il consigliere del Presidente Caldoro per l’Agricoltura, Daniela Nugnes, e l’assessore alla Protezione civile e alla difesa del suolo della Regione Campania, Edoardo Cosenza, agiungendo che dopo le attività di cantiere propedeutiche che si stanno svolgendo, da lunedì si procederà con la pulizia. "Si avvia così – sottolineano Nugnes e Cosenza – un’intensa collaborazione tra i due Assessorati finalizzata alla tutela del territorio. In particolare, si parte con gli interventi presso il lagno Gaudo, nel comune di Nola. A breve le attività di pulizia riguarderanno altri alvei dell’area nolana e subito dopo importanti canali del comprensorio del Sarno: opere – evidenziano – già realizzate dall’ex Commissario di governo per il superamento dell’emergenza idrogeologica del ’98, strutturalmente perfette e indispensabili per il territorio, ma bisognose di manutenzione. ”Finalmente – concludono Cosenza e Nugnes – si affronta il problema dell’incuria che determina gravi disagi di ordine idraulico per il territorio. Il progetto, approvato dall’assessorato all’Agricoltura, si avvarrà del supporto tecnico del Genio civile per le attività di controllo e di monitoraggio". 

Share.

Circa l'autore

Leave A Reply