La storia di due attori sfortunati e squattrinati, alla costante ricerca dell’idea originale e del copione perfetto che possa rappresentare la svolta per la loro vita. I due cercano di sopravvivere tra provini falliti, parapiglia continui e momenti di amicizia e tenerezza. Uno spettacolo pieno di comicità irriverente, ma scandito anche da momenti di amara riflessione. In scena al Diana di Nocera Inferiore MarrazZarra, il secondo spettacolo de “L’Essere & L’Umano” edizione 2025.
La rassegna è firmata da Artenauta Teatro (ideata dalla direttrice artistica e regista Simona Tortora, con l’organizzazione di Giuseppe Citarella e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore).
Scritto e diretto da Pietro De Silva, interpretato dall’attore nocerino Giovanni Marra e da Leonardo Zarra, lo spettacolo è stato candidato al Roma Comic Off 2024: candidato come miglior spettacolo, miglior regia (Pietro De Silva), miglior attore protagonista (Giovanni Marra) e vincitore del premio miglior attore non protagonista (Leonardo Zarra).
Sul palcoscenico di quel teatro Diana dove ha iniziato ad alimentare il fuoco sacro dell’arte lavorando come maschera sotto la guida dell’indimenticato Elia Pirollo, Giovanni Marra, originario di Nocera Inferiore, si è fatto notare in importanti progetti tv, teatro e cinema come “Il sindaco del rione sanità”, “Mare Fuori”, “C’era una volta il Crimine”, e da quest’anno studente del teatro Stabile di Torino. Con lui davanti ad un pubblico che ha risposto nel migliore dei modi l’altro Leonardo Zarra che ha definito lo spettacolo “Una critica dissacrante sul momento attuale”, sottolineando che il messaggio che i due giovani artisti cercano di trasmettere è di amara speranza. Nonostante le disavventure e le avversità, i due tentato di non mollare, di trovare sempre un nuovo orizzonte dove far sorgere l’alba in loro stessi, in ciò che fanno e nel loro rapporto di amicizia.
L’edizione 2025 de L’ESSERE & L’UMANO si arricchisce di un nuovo progetto: ANTEPRIMA FOYER. Per i primi 5 appuntamenti del cartellone, un artista del territorio propone una sua personale prima dello spettacolo. Di volta in volta, saranno svelati i protagonisti del progetto. Ad anticipare MarraZzarra il concerto del talentuoso cantautore Chiamami_Gian, al secolo Gianmaria Salerno.
Dal palco del suo Diana, Giovanni Marra ha lanciato un appello: “Venite ha teatro -ha detto appassionatamente– non fate morire la cultura, non fate morire l’arte. Il pubblico non va educato, va invogliato”.