Al via i lavori per la realizzazione del progetto di videosorveglianza Nuceria Securitas 4.0, che riguarda la fornitura con la posa in opera di un impianto territoriale in alcune e ulteriori aree di Nocera Inferiore, finanziato per un totale di circa centocinquantamila euro, grazie al PON Legalità del Ministero dell’Interno. L’installazione, costituita da sei ubicazioni remote di videosorveglianza, consentirà di rilevare sedici inquadrature stradali, grazie a telecamere fisse ad alta risoluzione, dotate di capacità di riconoscimento degli oggetti previo ricorso all’Intelligenza Artificiale.
🗣️«Inoltre, sono previsti i sistemi di alimentazione elettrica, apparecchiature di registrazione e consultazione intelligente presso la Sala Operativa della Polizia Municipale, collegamento e terminale remoto client di consultazione presso la Sala Operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza e del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore» spiega il Comandante della Polizia Municipale di Nocera Inferiore, Andrea D’Elia.
📍I siti terminali di postazione periferica saranno installati nelle seguenti aree, individuate anche su indicazione delle forze dell’ordine: via Barbarulo – angolo corso V. Emanuele II; Piazza del Corso; via Papa Giovanni XXIII – angolo via Isaia Rossi; incrocio via Canale – via Garibaldi – via Roma; area nord piazza Maestri del Lavoro; area Sud Piazza Maestri del Lavoro.
🗣️«Il nuovo sistema di videosorveglianza effettuerà una vera e propria attività di vigilanza su persone e beni, coadiuvando, in modo decisivo, la presenza umana sul posto, con l’implementazione di sistemi che permetteranno la gestione automatica di qualsiasi “allarme video”. Ringrazio il Comandante D’Elia per il lavoro che sta svolgendo e le forze dell’ordine con cui abbiamo una interlocuzione costante per garantire la sicurezza in città» dichiara il Sindaco Paolo De Maio.