
Il 4 novembre del 1918 terminava la Prima Guerra Mondiale, gli italiani rientrarono nei territori di Trento e Trieste, portando a compimento il processo di…
Il 4 novembre del 1918 terminava la Prima Guerra Mondiale, gli italiani rientrarono nei territori di Trento e Trieste, portando a compimento il processo di…
Domani, 4 Novembre, il Comune di Sarno, in collaborazione con le Associazioni Nazionali “Combattenti e Reduci” e “Mutilati e Invalidi di Guerra”, celebrerà la Festa…
Scienze, tufare di Nocera e terremoti. Se ne parlerà questa sera nella trasmissione “Come eravamo”. Sarà ospite il professore Giulio Caso. Appuntamento alle ore 21.00.
Lavori pubblici, ambiente, disabili, stadio, Natale. Questi alcuni degli argomenti di cui si parlerà oggi nel Filo diretto con il sindaco di Nocera Inferiore Paolo…
Andrà in onda questa sera, alle ore 21.00, il nostro approfondimento Focus. Ospiti del nostro direttore responsabile Aurora Torre, i responsabili dei piani di zona…
4 Novembre 2023. Festa dell’ Unita’ Nazionale e delle Forze Armate. Vi aspettiamo in Piazza Amendola alle ore 11.30 di sabato 4 Novembre, per celebrare…
Agostino Gallozzi: “Condividiamo molto le parole del Ministro Musumeci, che conferma l’importanza del Sud in Italia e nel Mediterraneo, grazie all’Economia del Mare. È arrivato…
Navette gratuite per il cimitero l’1 e 2 novembre L’omaggio solenne sulle tombe dei carabinieri Fortunato Arena e Francesco De Angelis. La cerimonia commemorativa…
1 e 2 NOVEMBRE 2023 ONORIAMO I NOSTRI DEFUNTI – IL SINDACO CARMINE PAGANO E IL VICE SINDACO ROBERTO FABBRICATORE RICORDANO AI CITTADINI CHE IL…
Grande successo per il premio organizzato dal Comune di Roccapiemonte e fortemente voluto dal Sindaco Carmine Pagano e dall’Assessore alla Cultura Annabella Ferrentino. Il “…